STUDIO KKC




MARDEGAN LEGNO AL CERSAIE BOLOGNA




 CiMEC | CENTRO INTERDIPARTIMENTALE MENTE E CERVELLO  ROVERETO


APPARTAMENTO GIORGIONE MILANO








Karol Konrad Czarzasty è un architetto che lavora all’intersezione tra natura, paesaggio e cultura materiale. La sua pratica si concentra sulla progettazione di spazi e dispositivi che attivano relazioni sensibili tra persone e ambiente, adottando una prospettiva post-antropocentrica in cui l’architettura non domina il vivente, ma coesiste con esso.

Utilizza processi naturali, materiali semplici e saperi vernacolari reinterpretati in chiave contemporanea. La tecnologia, quando presente, non è spettacolare: è un mezzo di ascolto, capace di rendere percepibili fenomeni ecologici che spesso restano invisibili.

Il suo lavoro si sviluppa tra installazioni, paesaggi e spazi interni, dove la forma emerge dall’esperienza diretta dei luoghi e dal tempo lento che li trasforma.

Nato a Olsztyn (Polonia) e oggi di base tra Vicenza e Trento, ha studiato Architettura per la Sostenibilità allo IUAV di Venezia, con esperienze all’Illinois Institute of Technology di Chicago e all’Università di Oulu (Finlandia). Ha completato un Master in Interactive Media for Interior Design (IUAV) e collabora con PNAT, il gruppo fondato da Stefano Mancuso che lavora sulla coesistenza tra esseri umani e sistemi vegetali nello spazio urbano

















Progetto spazi e dispositivi all’intersezione tra architettura, paesaggio e cultura.
Lavoro con processi naturali per creare ambienti e situazioni che crescono nel tempo insieme ai luoghi.






email
instagram